top of page
FRASE DEL GIORNO


Verità
Questo è un fatto. E i fatti sono la cosa più ostinata del mondo.
Michail Afanas'evič Bulgakov, Il maestro e Margherita

IN EVIDENZA
ACQUERELLI D'AUTORE


"Nell'aria della stanza non te guardo ma già il ricordo del tuo viso come mi nascerà nel vuoto" Antonia Pozzi - Acquerelli d'Autore
Nell'aria della stanza non te guardo ma già il ricordo del tuo viso come mi nascerà nel vuoto
Antonia Pozzi


"Mi aspetti, dimmi, mi aspetti, vero? Saremo soli sulla terra. Bruceremo. Prendimi, tiemmi, io non ti lascio, bruceremo." Sibilla Aleramo - Acquerelli d'Autore
Mi aspetti, dimmi, mi aspetti, vero? Saremo soli sulla terra. Bruceremo. Prendimi, tiemmi, io non ti lascio, bruceremo.
Sibilla Aleramo


"Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme." Charles Bukowski - Acquerelli d'Autore
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.


"Se un giorno non avrai voglia di parlare con nessuno, chiamami: staremo in silenzio." Gabriel García Márquez - Acquerelli d'Autore
Se un giorno non avrai voglia di parlare con nessuno, chiamami: staremo in silenzio.
Gabriel García Márquez
LE FRASI PIÙ BELLE DEL MESE


Le frasi più belle delle poesie di Vivian Lamarque
Raccolta delle poesie e le frasi più belle e famose di Vivian Lamarque come "L'amore mio", "Alla luna", "Posso?", "La signora della neve".
Le frasi più belle di Luis Sepúlveda
Qui sono raccolte le frasi più belle di Luis Sepúlveda dall'amicizia alla libertà estrapolate dai suoi libri più famosi


Le frasi più belle delle poesie di Patrizia Cavalli
Qui puoi trovare raccolte le frasi brevi tratte dalle poesie più belle di Patrizia Cavalli sulla vita, la morte, la malattia e la nostalgia.
Le frasi più belle di Francesco De Gregori
Raccolta delle frasi più belle di Francesco De Gregori tratte dai testi delle sue canzoni come "Sempre e per sempre" e "Generale"
TUTTE LE FRASI
Immaginazione
Quello voleva lei: poter viaggiare fino a dove la sua immaginazione glielo permettesse. Per farlo, aveva cercato frequentemente, da (...)
Tempo
Confida nel tempo, che è solito offrire dolci soluzioni a molte amare difficoltà.
Miguel de Cervantes, Don Chisciotte della Mancia
Abbraccio
Ma quando sediamo vicini, insieme, scivoliamo l’uno nell’altra, ci fondiamo con frasi e parole. Il confine tra noi sfuma, è avvolto (...)
Destino
L'aria è percorsa da disegni invisibili agli occhi.
Ma se conosci il vento e sai ascoltare il suo soffio,
puoi vedere trecce di parole (...)
Libertà
Se vi danno un foglio con le righe già tracciate, voi scrivete dall'altra parte.
Juan Ramón Jiménez, Fahrenheit 451
Scegliere
La parola ebraica timshel – “tu puoi” – implica una scelta. Potrebbe essere la parola più importante del mondo. Significa che la via è (...)
Cuore
Il cuore puoi legarlo, farlo tacere, bendarlo, ma quando trema c'è poco da fare.
Ivo Tudgiarov
Disfattismo
Il disfattismo è la linea di condotta più miserabile.
George Bernard Shaw
Amanti
Due amanti felici fanno un solo pane,
una sola goccia di luna nell'erba,
lascian camminando due ombre che s'uniscono,
lasciano un solo (...)
Antidoto
In un mondo di serpi, non vince chi ha il veleno più potente, ma chi ha l’antidoto.
68kikka
Incontrarsi
Vengono il tempo e l’occasione, vengono quando due persone si fermano: allora si incontrano.
Erri De Luca, Non ora, non qui
Rimpiangere
Avremmo voluto, avremmo dovuto, avremmo potuto. Le parole più dolorose del linguaggio.
Jonathan Coe, I terribili segreti di Maxwell Sim
Istante
L'istante occupa uno stretto spazio fra la speranza e il rimpianto, ed è lo spazio della vita.
Carlo Emilio Gadda
Interiorità
Se non avessi creato il mio mondo, probabilmente sarei morta in quello degli altri.
Anaïs Nin
Cambiamento
Siamo essere umani imperfetti, consapevoli di quella mortalità anche quando la respingiamo, traditi proprio dalla nostra complessità (...)
Mancanza
Vuoi sapere chi tu sei per me? E allora ecco: tu sei colei che m'impedisce di bastarmi. Tu mi hai dato la cosa più preziosa di tutte: la...
Felicità
Ma questa volta la tradusse in onore del marchese: «Non c'è medicina che guarisca quel che non guarisce la felicità».
Egoismo
È una malattia. La gente ha smesso di pensare, di provare emozioni, di interessarsi alle cose; nessuno che si appassioni o creda in (...)
Umiltà
Proteggetemi dalla sapienza che non piange, dalla filosofia che non ride e dalla grandezza che non si inchina davanti ai bambini.
Anima
Ciò che nella vita rimane, non sono i doni materiali, ma i ricordi dei momenti che hai vissuto e ti hanno fatto felice. La tua ricchezza non
bottom of page