top of page
logo.png
  • Immagine del redattoreUna Citazione Al Giorno

Le frasi più belle delle poesie di Vivian Lamarque


Vivian Lamarque poesie e frasi più belle - Una Citazione al Giorno

Raccolta delle poesie e le frasi più belle e famose di Vivian Lamarque come "L'amore mio", "Alla luna", "Posso?", "La signora della neve".



Quella sera che ho fatto l'amore mentale con te non sono stata prudente dopo un po' mi si è gonfiata la mente sappi che due notti fa con dolorose doglie mi è nata una poesia illegittimamente porterà solo il mio nome ma ha la tua aria straniera ti somiglia mentre non sospetti niente di niente sappi che ti è nata una figlia.

"Poesia illegittima" - Dalla raccolta di poesie "Teresino"



A cosa servono i baci se non si danno?

"La signora dei baci" - Dalla raccolta di poesie "Poesie 1972-2002"



Posso saltarti al collo? fare un sogno di te? guardarti e toccarti? assaggiarti un pezzetto? farmi i codini fischiare? giocare al lupo avere paura? mangiarmi tutta con la tua bocca? sì?

"Posso?" - Dalla raccolta di poesie "Poesie 1972-2002"



È il tempo che passa o siamo noi a passare? Passa tu, tempo, dài! Noi lasciaci ancora un poco usare il bel verbo restare.

"Tu, tempo" - Dalla raccolta di poesie "L'amore da vecchia"



Nevicava tanto, una signora voleva tanto bene a un signore. La neve si posava sulla città, il bene della signora si posava sul signore. Nevicava di giorno e di notte, di giorno e di notte la signora voleva bene al signore. La città e il signore, semisommersi, subivano la neve e il bene immobili, aspettavano la primavera.

"La signora della neve" - Dalla raccolta di poesie "Poesie 1972-2002"



Da casa tua si usciva sempre tutti a mani piene. È ancora così, scendo le scale carica della tua casa da svuotare un grumo di sangue alla volta, nodi alla gola, come ti piaceva farti saccheggiare. P.S. e ancora mi dai: poesie su poesie mi piovono dal tuo cielo, manna di mamma.

"Manna" - Dalla raccolta di poesie "Teresino"



l'amore mio l'amore mio l'amore mio non esiste cioè esiste ma non è come lo penso io è abbastanza diverso non che sia peggiore ma comunque è un altro solo che io me lo dimentico e dopo quando me ne accorgo ogni volta è una tragedia

"L'amore mio è buonissimo" - Dalla raccolta di poesie "Poesie 1972-2002"



Che anche lei la cicatrice persino lei la cicatrice possa un giorno diventare quasi felice?

"La cicatrice" - Dalla raccolta di poesie "L'amore da vecchia"



Le era entrato nel cuore. Passando dalla strada degli occhi e delle orecchie le era entrato nel cuore. E lì cosa faceva? Stava. Abitava il suo cuore come una casa.

"Il signore nel cuore" - Dalla raccolta di poesie "Poesie 1972-2002"



Quanto cara mi è questa finestra che mi separa, e unisce a Milano

Dalla raccolta di poesie "Una quieta polvere"



Quest'operazione che la costringete sempre a fare «ridimensionare» non è come stringere un vestito non è indolore si taglia la pelle del cuore.

"Ridimensionare" - Dalla raccolta di poesie "Poesie 1972-2002"



Fa bene al mio male questo sole invernale fa male al mio cuore il tuo freddo tepore.

"Sole invernale" - Dalla raccolta di poesie "Poesie 1972-2002"



Il fascino discreto degli amori non corrisposti come un colpo di fulmine in assenza di metà fulmine non potrà mai smettere d'amare chi non ama. Oh meteorologia! Cielo sempre uguale mai a confronto il prima e il dopo sull'unilaterale amore splende sempre uguale al neon il sole, non accadrà tramonto di un astro mai sorto, mai lasciata mai essendo stata avvistata.

"Oh meteorologia" - Dalla raccolta di poesie "L'amore da vecchia"



Appena appena cominciata si è già disperata la mia giornata.

Dalla raccolta di poesie "Poesie 1972-2002"



Oh essere anche noi la luna di qualcuno! Noi che guardiamo essere guardati, luccicare sembrare da lontano la candida luna che non siamo.

"Alla luna" - Dalla raccolta di poesie "Poesie 1972-2002"



Oh fossi io la pagina del libro che Lei così fortemente riga.

Dalla raccolta di poesie "Una quieta polvere"



Era la sua baciatrice preferita. Con lei si appartava un momento dal mondo, poi vi ritornava. Era felice la baciatrice? Oh sì, e anche il signore baciato lo era, e anche i baci di essere dati, tutti i conti erano tornati.

"La signora baciatrice" - Dalla raccolta di poesie "Poesie 1972-2002"



Cercasi casa con luce forte così quando viene la Morte quando la Morte viene forse si spaventa e torna indietro indietro per almeno di vita ancora un poco prima dell'ultimo trasloco. (Anzi traslocheremo ancora da terra a fiore: io per me scelgo una margherita1 come casanuova in una nuovavita).

"Trasloco" - Dalla raccolta di poesie "Poesie 1972-2002"