top of page
FRASE DEL GIORNO


Valore
Sii forte che nessuno ti sconfigga, nobile che nessuno ti umili, e te stesso che nessuno ti dimentichi.
Paulo Coelho

LIBRO DEL MESE
IN EVIDENZA
ACQUERELLI D'AUTORE


"Nell'aria della stanza non te guardo ma già il ricordo del tuo viso come mi nascerà nel vuoto" Antonia Pozzi - Acquerelli d'Autore
Nell'aria della stanza non te guardo ma già il ricordo del tuo viso come mi nascerà nel vuoto
Antonia Pozzi


"Mi aspetti, dimmi, mi aspetti, vero? Saremo soli sulla terra. Bruceremo. Prendimi, tiemmi, io non ti lascio, bruceremo." Sibilla Aleramo - Acquerelli d'Autore
Mi aspetti, dimmi, mi aspetti, vero? Saremo soli sulla terra. Bruceremo. Prendimi, tiemmi, io non ti lascio, bruceremo.
Sibilla Aleramo


"Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme." Charles Bukowski - Acquerelli d'Autore
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.


"Se un giorno non avrai voglia di parlare con nessuno, chiamami: staremo in silenzio." Gabriel GarcÃa Márquez - Acquerelli d'Autore
Se un giorno non avrai voglia di parlare con nessuno, chiamami: staremo in silenzio.
Gabriel GarcÃa Márquez
LE FRASI PIÙ BELLE DEL MESE


Frasi più belle di buon compleanno
Raccolta di frasi di auguri di buon compleanno originali, speciali, frasi semplici o per un'amica e frasi di compleanno divertenti


Le frasi più belle delle poesie di Chandra Livia Candiani
Poesie e frasi più belle sulla sofferenza e sui bambini di Chandra Livia Candiani come "Tu tienimi", "Con delicata cura" (...)


Le frasi più belle di Michela Murgia
Raccolta delle frasi più belle di Michela Murgia sull'amore, l'amicizia, la malattia e la vita tratte dai suoi libri più celebri (...)


Le frasi più belle di Charles Bukowski
Le frasi più belle di Charles Bukowski tratte dai suoi libri migliori come "Storie di ordinaria follia", "Sull'amore", "Compagno di sbronze"


Le frasi più belle di Cesare Pavese
Raccolta delle frasi e le poesie più belle di Cesare Pavese estrapolate dai suoi libri più importanti come "La luna e i falò"


Le frasi più belle di Hermann Hesse
Raccolta delle frasi più belle di Hermann Hesse estrapolate dai suoi libri più importanti come "Siddharta", "Sull'amore" e "Demian"


Le frasi più belle delle poesie di Charles Bukowski
Raccolta delle poesie più belle di Charles Bukowski tratte dai suoi più importanti libri come "L'amore è un cane che viene dall'inferno"
Le frasi più belle di Daniele Silvestri
Raccolta delle frasi più belle di Daniele Silvestri tratte dai testi delle sue canzoni come "Salirò", "L'ultimo desiderio" e "Prima che"
TUTTE LE FRASI


Religione
I non credenti hanno bisogno dei credenti. Hanno un bisogno disperato che qualcuno creda.
Don DeLillo, Rumore bianco


Dio
Non mi è difficile credere in Dio, importante è che lui creda in me.
William Golding
SpiritualitÃ
Lo scopo della spiritualità è quello di espandere la nostra vita, al contrario lo scopo della religione è limitarla.


Coscienza
Non c'è bisogno di una religione che ti dica cosa sia giusto o sbagliato fare. Se non sai distinguere il bene dal male non è la (...)


La debolezza secondo Michela Murgia - Frasi con la macchina per scrivere
Nell'ora della debolezza alcuni preferiscono diventare credenti piuttosto che forti.
Michela Murgia, Accabadora
Religione
La religione è considerata dalla gente comune come vera, dai sapienti come falsa, e dai governanti come utile.
Lucio Anneo Seneca
Dio
C'è una bella antica leggenda di un rabbino. Uno studente andò da lui e disse: Nei tempi passati vi furono uomini che videro Dio in (...)
Coscienza
Non c'è bisogno di una religione che ti dica cosa sia giusto o sbagliato fare. Se non sai distinguere il bene dal male non è la (...)
IndissolubilitÃ
(...) ogni chiesa
nera sul cielo, ogni passo
di povere scarpe sfasciate
porta per strade d’aria
religiosamente
me a te.
Antonia Pozzi


Artista
Artista può essere solo chi ha una sua religione, una intuizione originale dell'infinito.
Friedrich Schlegel, Idee
Religione
È proprio la religione vera quella che non occorre professare ad alta voce per averne il conforto di cui qualche volta (...)
CredibilitÃ
Quando moriremo, nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti, ma credibili.
Rosario Livatino
bottom of page