top of page
logo.png
  • Immagine del redattoreUna Citazione Al Giorno

Le frasi più belle di Andrea Camilleri

Aggiornamento: 16 dic 2022

In questa sezione sono raccolte le frasi più belle di Andrea Camilleri, il creatore dei libri sulle vicende del Commissario Montalbano che si concludono con l'ultimo romanzo "Riccardino" pubblicato ad un anno dalla sua morte avvenuta nel 2019.



La felicità quando è veramente grande è capace di tagliarti le gambe esattamente come un grande dolore.

Dal libro "L'età del dubbio"



Il rogo che avvampò tutta notte E che ti arse fino alla più fonda radice Alla prima chiaria, si smorzò, perse impeto e vigoria, mutò il suo rauco ruggire in un balbettante crepitio. Poi tacque, per sempre. Era, lo sapevi, l'ultimo fuoco concessoti dagli Dei nel tuo più che tardo autunno. Non ce ne saranno altri. Ma adesso basterà un Everest di cenere Per seppellire questa manciata di braci Che ancora si ostinano a bruciare?

Dal libro "Il metodo Catalanotti"



Sono nato e cresciuto a cento metri dal mare. Ricordo di un viaggio con mio padre. Ero piccolo. Quella notte, la prima lontano da casa, mi rigiravo nel letto e mio padre mi chiese: non riesci a dormire? No, non sento il rumore del mare.

Andrea Camilleri



Portate avanti le vostre idee, se ne siete convinti non demordete ma mantenetele fino alla fine! Julien Benda diceva "che le vostre risposte siano sì o no, e non cercate di spiegare il sì o il no perché ogni spiegazione è già un compromesso".

Andrea Camilleri



Le parole che dicono la verità hanno una vibrazione diversa da tutte le altre.

Andrea Camilleri



L'artista è colui che ha una costante percezione alterata della realtà.

Andrea Camilleri



Può un vero cristiano amare il capitalismo? Perché se è vero che da un lato è stato possibile quantificare le vittime del comunismo, le vittime del capitalismo, invece non vengono quantificate da nessuno.

Andrea Camilleri



Non tendo ad una verità assoluta, dogmatica. Credo a verità relative. Ma quando anche la verità relativa viene stravolta ti domandi a cosa devi credere.

Andrea Camilleri



Il sapere, chi ce l'ha, lo deve seminare come si semina il grano. Buttarlo sulla terra, sugl'uomini il proprio sapere, spenderlo. Il sapere non deve essere un'"élite", il sapere dev'essere l'uso quotidiano nostro. Il giorno in cui questo avverrà, saremo veramente uomini sulla terra.

Andrea Camilleri



La felicità per me non ha motivazioni, non ne ha mai avute, per me è fatta di cose ridicole.

Andrea Camilleri

78 visualizzazioni