top of page
FRASE DEL GIORNO


Frase di Amos Oz: "Al mondo esiste la felicità..." - Frasi illustrate
Al mondo esiste la felicità, Alec, e le sofferenze non sono il suo opposto bensì lo stretto tunnel attraverso il quale si passa curvi (...)

IN EVIDENZA
ACQUERELLI D'AUTORE


"Nell'aria della stanza non te guardo ma già il ricordo del tuo viso come mi nascerà nel vuoto" Antonia Pozzi - Acquerelli d'Autore
Nell'aria della stanza non te guardo ma già il ricordo del tuo viso come mi nascerà nel vuoto
Antonia Pozzi


"Mi aspetti, dimmi, mi aspetti, vero? Saremo soli sulla terra. Bruceremo. Prendimi, tiemmi, io non ti lascio, bruceremo." Sibilla Aleramo - Acquerelli d'Autore
Mi aspetti, dimmi, mi aspetti, vero? Saremo soli sulla terra. Bruceremo. Prendimi, tiemmi, io non ti lascio, bruceremo.
Sibilla Aleramo


"Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme." Charles Bukowski - Acquerelli d'Autore
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.


"Se un giorno non avrai voglia di parlare con nessuno, chiamami: staremo in silenzio." Gabriel García Márquez - Acquerelli d'Autore
Se un giorno non avrai voglia di parlare con nessuno, chiamami: staremo in silenzio.
Gabriel García Márquez
LE FRASI PIÙ BELLE DEL MESE


Le frasi più belle delle poesie di Vivian Lamarque
Raccolta delle poesie e le frasi più belle e famose di Vivian Lamarque come "L'amore mio", "Alla luna", "Posso?", "La signora della neve".
Le frasi più belle di Luis Sepúlveda
Qui sono raccolte le frasi più belle di Luis Sepúlveda dall'amicizia alla libertà estrapolate dai suoi libri più famosi


Le frasi più belle delle poesie di Patrizia Cavalli
Qui puoi trovare raccolte le frasi brevi tratte dalle poesie più belle di Patrizia Cavalli sulla vita, la morte, la malattia e la nostalgia.
Le frasi più belle di Francesco De Gregori
Raccolta delle frasi più belle di Francesco De Gregori tratte dai testi delle sue canzoni come "Sempre e per sempre" e "Generale"
TUTTE LE FRASI


Verità
Ogni menzogna che diciamo, contraiamo un debito con la verità. Presto o tardi quel debito andrà pagato.
Valerij Alekseevič Legasov


Favola
Favola: una piccola bugia per illustrare qualche importante verità.
Ambrose Bierce, Il Dizionario del Diavolo
Animali
L'uomo ha grande discorso del quale la più parte è vano e falso, li animali l'hanno piccolo ma è utile e vero; e meglio è la piccola (...)
Verità
Si dice che la verità è destinata a soffrire, ma non si estingue mai.
Tito Livio
Domanda
La domanda più indiscreta, più insolente, più insoffribile, e la più comune anche, la più poliglotta, la più persecutoria, al (...)
Favola
Favola: una piccola bugia per illustrare qualche importante verità.
Ambrose Bierce, Il Dizionario del Diavolo
Verità
Quando neghi la verità ad una persona neghi il diritto alla sua dignità.
Dalla Serie TV "22.11.63"
Verità
Nessuno dimentica la verità; solo che sono più bravi a mentire.
Richard Yates, Revolutionary Road


La felicità secondo Gianni Minà - Frasi con la macchina per scrivere
Frase con la macchina da scrivere di Gianni Minà: C’è un uso improprio, anzi un abuso della parola “felicità”. Implica uno stato di (...)
Onestà
Le persone oneste non cadono di fronte alla menzogna, ma le persone squallide cadono prima o poi di fronte alla verità.
Franco Battiato
Dubbio
Basta una sola menzogna perché il dubbio travolga tutta una vita.
Pier Vittorio Tondelli, Pao Pao
Bugia
Ci sei perché
lassù c'è un cielo che
a volte mette paura
a volte scapperei
dai dai non pensiamoci più
che questa è la vita
questa vita (...)
Verità
Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe.
Mark Twain


Favola
Favola (s.f.) - Una piccola bugia per dimostrare qualche importante verità.
Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo
Nascondere
La rovina non sta nell'errore che puoi commettere, ma nella scusa con cui cerchi di nasconderlo.
Massimo Gramellini


Mentire
Il mentitore dovrebbe tener presente che per essere creduto non bisogna dire che le menzogne necessarie.
Italo Svevo, La coscienza di Zeno
bottom of page