(Stampa di Yago Salina - Yoani Sánchez)
Abito un’utopia che non è la mia. Davanti a essa, i miei nonni si sacrificarono e i miei genitori consegnarono i loro migliori anni. Io, la porto sopra le spalle senza potermela scrollare di dosso.
Alcuni che non la vivono tentano di convincermi - da lontano - che devo conservarla. Senza dubbio, risulta alienante vivere un’illusione estranea, accollarsi il peso di ciò che altri sognarono.
A coloro che mi imposero - senza consultarmi - questo miraggio, voglio avvertirli, da subito, che non penso di lasciarlo in eredità ai miei figli.
Yoani Sánchez, La utopia imposta (traduzione di Gordiano Lupi)
be... ognuno è libero alla fine di fare quel che vuole... insegnerai ai tuoi figli quello che più riterrai opportuno... Ciao e buone feste da Maria
RispondiEliminaMelina2811, perché dici ''INSEGNERAI''?... Le parole CITATE sono di YOANI SANCHEZ, non di ebook.
RispondiEliminaSarebe opportuno citare il traduttore: Gordiano Lupi, che ha fatto conoscere in Italia Yoani Sanchez, che ha tradotto CUBA LIBRE per Rizzoli (questa frase è l'intrduzione che io ho scelto) e che gestisce il sito italiano del blog generacion y: www.lastampa.it/generaciony.
RispondiEliminaGordiano Lupi
www.infol.it/lupi
Giusta osservazione, sarà fatto. Perdonami ma non riesco a capire chi mi ha scritto questo commento, perchè all'inizio parli di Gordiano Lupi in terza persona, nella parentesi in prima persona, e alla fine ti firmi Gordiano Lupi.
RispondiEliminaIL commento è mio.
RispondiEliminaGordiano